Processi di produzione
TAN SA è in grado di produrre orologi utilizzando ogni tipo di materiale e calibro, con una profonda specializzazione nei movimenti meccanici, cronografi e complicati.
Il processo di produzione è stato perfezionato negli anni raggiungendo alti livelli qualitativi grazie ai severi test tecnici e controlli di qualità effettuati sul 100% degli orologi prodotti.
Il processo di produzione consiste di differenti step, ognuno portato a termine manualmente con l’aiuto delle più avanzate tecnologie disponibili sul mercato.
Controllo dei componenti
La procedura standard prevede il controllo fisico ed estetico di tutti i componenti al loro arrivo dai fornitori. Il cliente ha la possibilità di chiedere controlli aggiuntivi come test d’impermeabilità sulle casse in arrivo o controllo di funzionamento dei movimenti meccanici prima dell’assemblaggio.
Assemblaggio di un orologio campione
All’inizio di ogni produzione si assembla un orologio campione. Questo step è teso a determinare i dati tecnici di fabbricazione (ad es. lunghezza della tige – altezza sfere, ecc…) e ad assicurarsi che non ci siano problemi che possano compromettere la produzione.
Produzione in serie
I quadranti sono posati manualmente mentre il posizionamento delle sfere a regola d’arte è garantito dall’utilizzo di strumenti Seiler semi automatici predisposti e attrezzati per i diversi calibri.
Incassatura
Siamo abituati a lavorare con differenti costruzioni di cassa: dalla più semplice in due pezzi con fondello a pressione alle più complesse in tre pezzi con incassatura dall’alto o fondelli serrati a vite/con viti.
La pulizia e l’innesto delle corone di carica sono passaggi altrettanto cruciali per una produzione di alto livello.
Per questo ci affidiamo a generatori di aria ionizzata e sistemi di aria compressa e vuoto per garantire la pulizia e l’eliminazione dell’elettricità statica, così come a macchine speciali Seiler per l’assemblaggio degli alberi di carica.
Assemblaggio cinturini e bracciali
Come passaggio finale del processo di produzione assembliamo con attenzione cinturini in materiali pregiati o bracciali. È importante dedicare un occhio di riguardo alla qualità del prodotto finito, che può essere rovinato da questi passaggi finali se non eseguiti da mani esperte.
Controllo qualità e impermeabilità
Ogni orologio assemblato da TAN SA è approvato solo dopo severi test e controlli sia tecnici che estetici. I controlli di qualità e impermeabilità (ad acqua e ad aria) sono eseguiti sul 100% degli orologi prodotti. Strumenti Witschi e Roxer vengono impiegati in questo processo a dipendenza delle caratteristiche di ogni orologio.
Controllo di funzionamento
Gli orologi al quarzo sono sottoposti ad un controllo di funzionamento della durata minima di 48 ore. Gli orologi automatici vengono caricati con una apposita macchina e secondo parametri di carica modificati a seconda delle caratteristiche dei movimenti.
La marcia di ogni orologio è testata a piena carica e dopo 24 ore di funzionamento. Gli strumenti Witschi di cui ci avvaliamo vengono calibrati secondo il numero di posizioni di test e i parametri forniti dal produttore dei movimenti. I clienti possono tuttavia chiedere test addizionali o più severi.
Controllo da parte dei clienti e spedizione
Qualora i clienti desiderassero controllare gli orologi prima della spedizione, è messo a disposizione un locale attrezzato con gli strumenti necessari per le verifiche tecniche ed estetiche.